Vodafone e Acotel hanno siglato un accordo di partnership per proporre al mercato soluzioni IoT in ambito Energy & Building Management. La collaborazione avrà una durata di 3 anni e prevede attività di analisi e progettazione delle soluzioni di Energy & Building Management volte al raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica e a soddisfare le esigenze dei clienti in ambito B2B e B2B2C, nei segmenti SOHO, SME e Corporate, con particolare focus al mondo delle Utilities.
Articoli nella categoria News
Binomio digitalizzazione/energia: analisi di un fenomeno
Nel settore energetico si sta sempre più sviluppando l’utilizzo di soluzioni digitali che, nell’arco dei prossimi decenni, porterà ad una concezione più efficiente e integrata dell’energia. La IEA (International Energy Agency) ha studiato e analizzato il binomio digitalizzazione/energia per poi sviluppare il primo rapporto su questo tema di profondo interesse per tutte le compagini interessate.
Gestione delle risorse idriche: soluzioni smart anti spreco
L’estate è ancora un miraggio lontano ma, anche nei mesi invernali, l’emergenza acqua è in agguato, complice anche una rete idrica cittadina non propriamente efficiente. Il problema dello spreco e della mal gestione delle risorse idriche riguarda però non solo le amministrazioni locali, che certamente hanno una responsabilità gestionale rilevante, ma anche il singolo cittadino chiamato a ottimizzare in prima persona le risorse a sua disposizione.
Risparmio energetico: torna l’ora legale
E’ quasi tempo di week-end e, come ogni settimana, si parte con l’organizzazione degli impegni per i prossimi giorni. C’è però un appuntamento a cui prioritariamente occorrerà porre attenzione. La notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo le lancette di tutti i nostri orologi dovranno infatti essere spostate un’ora in avanti. Dopo cinque mesi torna l’ora legale che ha l’obiettivo di sfruttare al massimo la luce solare risparmiando sul consumo energetico.
Risparmio energetico per i tuoi clienti? Diventa partner di Acotel!
Negli ultimi anni uno dei temi più discussi è quello del risparmio energetico, non solo a livello familiare ma anche nel mondo business, per i piccoli imprenditori e i liberi professionisti. Acotel va incontro alle esigenze del mercato proponendo una soluzione rivolta sia alla clientela Consumer e sia alle SOHO (Small Office Home Office). Con My Energy Meter, infatti, è possibile monitorare i consumi elettrici tramite l’installazione dello Smart MEM direttamente sul contatore fiscale. Per l’installazione, che richiede solo pochi minuti, non è necessario affidarsi a personale qualificato.
Acotel ed E.ON: al via il test dello smart metering su contatori 2G
Acotel presenta sul mercato il nuovo dispositivo IoT “Casa Manager”, distribuito per una prima fase di test e validazione, presso un target selezionato di clienti residenziali e business del Gruppo E.ON che hanno sottoscritto una fornitura di energia elettrica. L’innovativo dispositivo Casa Manager è in grado di acquisire i dati di consumo di una linea elettrica ogni 15 minuti e tramite la tecnologia IoT (Internet of Things) di cui è dotato, li invia, con la stessa frequenza, alla piattaforma cloud di Acotel.
Verità o fake news?
Lo sapevate che è possibile trasformare una normalissima pentola da cucina in un convertitore statico di energia elettrica? La notizia ha del sensazionale ma il dubbio sulla sua veridicità resta. Parliamo dunque di realtà o di quella che in viene chiamata fake news?
Energia rinnovabile: obiettivi e strategie a partire dal 2018
A poco meno di due settimane dall’avvio del 2018, i buoni propositi in ambito green sono più alti che mai. L’obiettivo principale da qui ai prossimi decenni? Avviare, entro il 2050, definitivamente al 100% l’ energia rinnovabile. Alcuni ricercatori del CNR hanno realizzato il primo studio italiano in materia “Italy 100% Renewable: A Suitable Energy Transition Roadmap”. La tiene conto di tutti gli step da ipotizzare per raggiungere l’ambizioso traguardo.